top of page

la Storia

Il racconto, elemento fondamentale del processo didattico

L'importanza pedagogica

La capacità di fruire e produrre narrazioni è una conquista fondamentale, non solo a livello cognitivo ma anche sociale: grazie al precoce contatto con il patrimonio narrativo “noi impariamo la psicologia popolare della nostra cultura molto presto”  (Bruner).

La narrazione

La scelta e la narrazione di una “storia” è l'elemento fondamentale dal quale si organizza l'intero percorso didattico: è una strada privilegiata affinché il bambino possa entrare precocemente in contatto con la lingua scritta, ricavandone insieme piacere e competenza,  con le emozioni, scoprendo il mondo dell’interiorità, con l’identità culturale, per sentire l’appartenenza ad una comunità.

La drammatizzazione

La drammatizzazione, che segue la lettura, caratterizza i personaggi e ne rende poi più facile il riconoscimento,  estraendone i tratti più tipici e peculiari.

L'allestimento

La costruzione degli elementi della storia (personaggi, ambientazione, ecc.) per “trasformare” la scuola nella storia narrata durante tutto l'anno ed “abitarla” travestiti dai suoi personaggi!

© 2020 by viola mente

  • YouTube - Bianco Circle
  • White Facebook Icon
bottom of page