la Storia
Il racconto, elemento fondamentale del processo didattico
![](https://static.wixstatic.com/media/555e8c_a49cc156be7a457fa75094b7d037b44f~mv2.jpg/v1/fill/w_470,h_396,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/555e8c_a49cc156be7a457fa75094b7d037b44f~mv2.jpg)
L'importanza pedagogica
La capacità di fruire e produrre narrazioni è una conquista fondamentale, non solo a livello cognitivo ma anche sociale: grazie al precoce contatto con il patrimonio narrativo “noi impariamo la psicologia popolare della nostra cultura molto presto” (Bruner).
La narrazione
La scelta e la narrazione di una “storia” è l'elemento fondamentale dal quale si organizza l'intero percorso didattico: è una strada privilegiata affinché il bambino possa entrare precocemente in contatto con la lingua scritta, ricavandone insieme piacere e competenza, con le emozioni, scoprendo il mondo dell’interiorità, con l’identità culturale, per sentire l’appartenenza ad una comunità.
![](https://static.wixstatic.com/media/555e8c_1daa540e945d476d89576898df1c85f7~mv2.jpg/v1/fill/w_470,h_490,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/555e8c_1daa540e945d476d89576898df1c85f7~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/555e8c_691d7709475b4fc183b9521b2f5f04e0~mv2.jpg/v1/fill/w_470,h_306,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/555e8c_691d7709475b4fc183b9521b2f5f04e0~mv2.jpg)
La drammatizzazione
La drammatizzazione, che segue la lettura, caratterizza i personaggi e ne rende poi più facile il riconoscimento, estraendone i tratti più tipici e peculiari.
L'allestimento
La costruzione degli elementi della storia (personaggi, ambientazione, ecc.) per “trasformare” la scuola nella storia narrata durante tutto l'anno ed “abitarla” travestiti dai suoi personaggi!
![](https://static.wixstatic.com/media/555e8c_9e1b19611bb04a27baadeb968882388d~mv2.jpg/v1/fill/w_470,h_353,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/555e8c_9e1b19611bb04a27baadeb968882388d~mv2.jpg)